News

21 settembre: s. Matteo apostolo

Alcune note “biografiche” su Matteo. Matteo era un esattore delle tasse, apparteneva dunque alla classe dei pubblicani, ritenuti da tutti, imbroglioni, sfruttatori del popolo, alleati con il potere dominante. Di lui non si sa la data di nascita, ecc. Sappiamo solo che Matteo non sfugge allo sguardo di Gesù, che gli cambia la vita. Matteo…

continua a leggere →

20 settembre: s.ti Andrea Kim e compagni martiri

Dall’ultima esortazione di sant’Andrea Kim Taegon, prete e martire (Cfr. Pro Corea. Documentea ed. Mission Catholique Séoul, Séoul – Paris 1938, vol. I, 74-75) Una fede suggellata dall’amore e dalla perseveranza Fratelli e amici carissimi, pensate e ripensate: all’inizio dei tempi Dio creò il cielo e la terra (cfr. Gn 1.1) e tutte le cose;…

continua a leggere →

XXIV settimana

“Da o Signore, la pace a coloro che sperano in te; i tuoi profeti siano trovati degni di fede; ascolta la preghiera dei tuoi fedeli e del tuo popolo, Israele” (crf. Sir, 36, 15-16) Colletta A O Dio di giustizia e di amore, che perdoni a noi se perdoniamo ai nostri fratelli, crea in noi…

continua a leggere →

16 settembre: s.ti Cornelio e Cipriano

Dalle «Lettere» di san Cipriano, vescovo e martire (Lett. 60, 1-2. 5; CSEL, 3, 691-692. 694-695) Fede pronta e incrollabile Cipriano a Cornelio fratello nell’episcopato. Siamo a conoscenza, fratello carissimo, della tua fede, della tua fortezza e della tua aperta testimonianza. Tutto ciò è di grande onore per te e a me arreca tanta gioia…

continua a leggere →

15 settembre: Maria Addolorata

“Simeone disse a Maria: Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione, e anche a te una spada trafiggerà l’anima” (Lc 2, 34-35). O Padre, che accanto al tuo Figlio, innalzato sulla croce, hai voluto la sua Madre Addolorata, fa che la santa Chiesa, associata con lei…

continua a leggere →

14 settembre: Esaltazione santa Croce

“Di null’altro mai ci glorieremo se non della Croce di Gesù Cristo, Nostro Signore: Egli è la nostra salvezza, vita e risurrezione. Per mezzo di lui siamo stati salvati e liberati” (cfr. Gal 6, 14) Colletta O Padre, che hai voluto salvere gli uomini con la croce del Cristo tuo Figlio, concedi a noi che…

continua a leggere →

13 settembre: s. Giovanni Crisostomo

E’ ricomparsa da pochi anni questa memoria del Nome di Maria, accorpata con la riforma alla Natività di Maria l’8 settembre. La memoria del Santo Nome di Maria è utile a ricordarci che Maria è presente nella nostra vita. Più che il ricordo storico di questa festa è interessante ricordare che Maria è la madre…

continua a leggere →

12 settembre: Nome di Maria

E’ ricomparsa da pochi anni questa memoria del Nome di Maria, accorpata con la riforma alla Natività di Maria l’8 settembre. La memoria del Santo Nome di Maria è utile a ricordarci che Maria è presente nella nostra vita. Più che il ricordo storico di questa festa è interessante ricordare che Maria è la madre…

continua a leggere →

XXIII settimana

Tu sei giusto, Signore, e sono retti i tuoi giudizi: agisci con il tuo servo secondo il tuo amore. Sl 118, 137.124 Colletta A O Padre, che ascolti quanti si accordano nel chiederti qualunque cosa nel nome del tuo Figlio, donaci un cuore e uno spirito nuovo, perchè ci rendiamo sensibili alla sorte di ogni…

continua a leggere →

8 settembre: Natività di Maria

Ant. d’ingresso: Celebriamo con gioia la natività della Beata Vergine Maria: da lei è sorto il sole di giustizia, Cristo, nostro Dio. Colletta Donaci Signore, i tesori della tua misericordia e poichè la maternità della Vergine ha segnato l’inizio della nostra salvezza, la festa della sua Natività ci faccia crescere nell’unità e nella pace. La…

continua a leggere →