News

XXII settimana

Abbi pietà di me, Signore, perchè ti invoco tutto il giorno: tu sei buono e pronto al perdono, sei pieno di misericordia con chi ti invoca. Sl 85, 3.5 Colletta A Rinnovaci con il tuo Spirito di verità o Padre, perché non ci lasciamo deviare dalle seduzioni del mondo, ma come veri discepoli, convocati dalla…

continua a leggere →

Professione al Carmelo

CARMELO S. ANNA (CHIESA DI SAN GIOVANNI) Oggi sabato, 2 settembre 2023 alle ore 16.00 ci sarà la professione temporanea della novizia Stefania. Tutti siete invitati a partecipare. Le Monache Carmelitane

continua a leggere →

Mese settembre

Con il mese di settembre terminano le vacanze e si riprende in pieno l’attività sociale: riaprono le scuole, tutte le attività parrocchiali, la pastorale, gli uffici. Nel mese di settembre ci sono le Quattro Tempora “Crucis”, subito dopo la festa dell’Esaltazione della Santa Croce. Il calendario liturgico con le sue domeniche -giorno del Signore e…

continua a leggere →

1 settembre: s. Teresa Margherita

Santa Teresa Margherita del S. Cuore di Gesù (1747–1770) Anna Maria Redi “Nacque ad Arezzo dalla nobile famiglia Redi, il 15 luglio 1747. Formata ad un profondo spirito di pietà, all’età di sei anni poteva dirsi già una piccola contemplativa che domandava a chiunque fosse in grado di risponderle: “ditemi, chi è questo Dio?”. La…

continua a leggere →

XXI settimana

Tendi l’orecchio, Signore, rispondimi: mio Dio, salva il tuo servo che confida in te: abbi pietà di me, Signore, tutto il giorno a te io levo il mio grido. Sl 85, 1-3 Colletta A O Padre, fonte di sapienza che nell’umile testimonianza dell’apostolo Pietro hai posto il fondamento della nostra fede, dona a tutti gli…

continua a leggere →

29 agosto: Martirio s. Giovanni Battista

Ant. ingresso: Signore, ho parlato dei tuoi insegnamenti davanti ai re, senza arrossire: mia gioia sono stati i tuoi precetti, e io li ho intesamente amati. Letture proprie: Geremia 1, 17-19 (la chiamata); Salmo 70: La mia bocca Signore, racconterà la tua salvezza Vangelo: Mc 6, 17-29: racconto del martirio di Giovanni Battista. Dalle «Omelie»…

continua a leggere →

28 agosto: s. Agostino

s. Agostino 354-430 Ant. Il Signore gli ha aperto la bocca in mezzo alla sua Chiesa, lo ha ricolmato dello Spirito di sapienza e d’intelletto, lo ha rivestito di un manto di gloria (cfr Sir 15, 5). Colletta Suscita sempre nella tua Chiesa, Signore, lo spirito che animò il tuo vescovo Agostino, perchè anche a…

continua a leggere →

26 agosto: b. Giacomo Retouret

Il beato Giacomo Retouret (1746-1794) fa parte di un gruppo di 64 sacerdoti, rappresentanti di centinaia di ecclesiastici, ammassati come animali sui bastimenti negrieri nella baia di Rochefort (Francia), durante il periodo più caldo della Rivoluzione francese ll beato Giacomo, quando seppe l’invalidità del giuramento alla Costituzione Civile del Clero, ufficialmente ritrattò il suo assenso,…

continua a leggere →

25 agosto: s. Maria di Gesù Crocifisso

Santa Maria di Gesù Crocifisso (1846- 1878) Mirjam Baouard “Nacque a ‘Iblin, in Galilea, il 5 gennaio 1846. Rimasta orfana dei genitori in tenera età, venne affidata a uno zio paterno, con il quale in seguito si trasferì ad Alessandria di Egitto. Per alcuni anni lavorò come domestica ad Alessandria, Gerusalemme, Beiruth e Marsiglia. Qui…

continua a leggere →

24 agosto: s. Bartolomeo

Dalle «Omelie sulla prima lettera ai Corinzi» di san Giovanni Crisostomo, vescovo (Om. 4, 3. 4; PG 61, 34-36) La debolezza di Dio è più forte della fortezza degli uomini La croce ha esercitato la sua forza di attrazione su tutta la terra e lo ha fatto servendosi non di mezzi umanamente imponenti, ma dell`apporto…

continua a leggere →